Alfatech esegue la depiombatura di componenti in ottone con processo brevettato RUVECO®.
È un processo ecocompatibile selettivo, efficace ed economico che rimuove il piombo dall’ottone, anche su superfici cromate, non alterandone le caratteristiche tecnico-estetiche, rendendo i particolari conformi alle norme europee e internazionali più restrittive sulla contaminazione da piombo – quali NSF/ANSI/CAN 61 (USA e Canada), AS/NZS 4020:2018 (Australia, Nuova Zelanda), EN 16889:2016 e Direttiva 98/83/CE (Unione europea) –, e ai recenti orientamenti UE in materia di acqua potabile sicura.
Il trattamento superficiale di teatura TEA+ Ternary Eco Alloy Plus® deposita una lega ecocompatibile intermetallica di stagno (67%) e nichel (33%) con rapporto Sn-Ni 1:1. Dà depositi semilucidi, estremamente passivi, esenti da microfessurazioni e con ampie garanzie di resistenza all’usura.
Il rivestimento TEA+ Ternary Eco Alloy Plus® viene generalmente applicato dopo il processo di depiombatura RUVECO® per ovviare al progressivo deterioramento dell’ottone.
Il trattamento superficiale RONALLOY GT 300TM / TEA® B deposita sui componenti una lega intermetallica di rame (62%) e stagno (38%) priva di piombo, cobalto e cianuri.
È un rivestimento semilucido con effetto bronzo bianco, che può essere usato sia come finitura che come substrato. È durevole e ha una buona resistenza alla corrosione, all’usura e all’appannamento. La resistenza all’appannamento, inoltre, può essere potenziata applicando un ulteriore rivestimento di cromo.
Con il trattamento superficiale di nichelatura chimica Alfatech realizza un rivestimento uniforme di nichel a basso, medio o alto tenore di fosforo su componenti metallici in leghe d’alluminio, rame, ferro e su sinterizzati. A differenza di quella elettrolitica, la nichelatura chimica riveste in modo omogeneo anche manufatti con forme complesse, fori o sottosquadri con uniformità di ±1 μm.
La cromatura a spessore, o cromatura dura, è un trattamento superficiale che deposita un rivestimento di cromo con uno spessore da 0,005 a 1 mm sui manufatti in leghe di alluminio e leghe metalliche standard (ferro, acciaio inox, rame, ottone).
Il cromo duro ha una struttura cristallina che, rispetto ad altri trattamenti superficiali, dà al deposito proprietà uniche e indispensabili per diverse applicazioni industriali. Le qualità principali sono l’elevata resistenza all’usura, sia a secco sia con lubrificante, per compressione o azione abrasiva, e un’elevata resistenza agli agenti chimici.
In base al materiale da rivestire e alle vostre esigenze, prima e dopo i trattamenti superficiali di depiombatura RUVECO®, teatura TEA+ Ternary Eco Alloy Plus®, rivestimento RONALLOY GT 300TM / TEA® B, cromatura dura a spessore e nichelatura chimica, Alfatech esegue anche i trattamenti di preparazione e finitura dei componenti metallici.
ALFATECH Srl
Via Pontebbana, 44
33080 Fiume Veneto PN / Italy
T +39 0434 959027
F +39 0434 953038
E info@alfa-tech.it
Part. IVA IT 01769810936
© Alfatech Srl
Privacy Policy – Credit
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.